Se amate la natura, il sole, le stelle, il mare azzurro, la moda hippy chic, fuggite dalla realtà quotidiana e concedetevi una vacanza a Formentera. Di seguito 5 motivi per cui anche nell’estate 2k16 la “isla bonita” è stata così gettonata: Isola paradisiaca dove dimentichi vestiti cittadini, scarpe, phon, pettine. Si […]
Archivi Giornalieri: 12/09/2016
di Sofia Turati Dopo un lungo vagabondare tra monti e valli, mi ritrovai una volta in un paese lontano lontano. In questo paese, sorgeva una città antichissima e misteriosa, in cui riscontrai un bizzarro fenomeno: accanto al consorzio civile degli uomini, cresceva e prosperava una florida e variegata comunità di circa […]
Come può il sole sorgere ogni mattina? La crudele allodola canta risvegliando i cuori addormentati come posso io sentire ancora, camminando scalza, il dolce tepore delle mattonelle assolate? La violenza del rinascimento lacera l’animo ti prego feriscimi, uccidimi, fammi dimenticare questo tormento la pena della carne è nulla rispetto al […]
Chi è Alice Munro? La domanda sorse già quando fu scelta come vincitrice del Premio Nobel per la letteratura nel 2013. Ma non solo il Nobel, il percorso della Munro è molto più di questo: personalità eclettica e forte, questa donna è una delle più importanti autrici canadesi contemporanee. Cresciuta a […]
Nella storia del cinema sono stati proposti e riprodotti molti film riguardanti gli squali e i feroci animali marini. Ancora una volta è stato proposto nelle sale cinematografiche un film trattante questo argomento: Paradise Beach – Dentro l’incubo. The Shalows, ribattezzato Paradise Beach – Dentro l’incubo è un film del regista […]
Erano anni che si aspettava un nuovo lavoro dei californiani Blink-182. Per chi è cresciuto a cavallo fra gli anni Novanta e l’inizio dei Duemila, loro, assieme a Green Day e The Offspring, rappresentavano la forma più alta di ribellione. Musica suonata con irriverenza, senza pensieri. Un flusso ininterrotto di […]
Immaginate di camminare per le strade affollate e rumorose della città di Roma: il vostro sguardo si alza su una parete e si scontra con un dipinto, lì, appeso. È un quadro bellissimo, vi ha colpito nel profondo, vi ha accarezzato il cuore e vorreste lo facesse ancora. L’idea comune […]
Secondo l’opinione comune io non dovrei parlare, dovrei essere una muta osservatrice di quello che avviene al mio interno. È vero, io sono vuota, niente più di un guscio che dentro di se ospita un frutto molto appetitoso. Tuttavia è proprio l’onore di portare al mio interno una cosa così […]
Siamo orme sulla neve, mormorii lontani nel vento. Docili fibre dell’universo o ospiti indesiderati: poco conta. Questa casa ci è data. Un divano (pulito o meno) in una sterminata città: questo contiamo. E domani saremo dimenticati come ieri non esistevamo e il verde tornerà benvenuto al suo trono usurpato da […]
Sii persuaso che queste due figure estranee non possono nulla su di te; soltanto la fede nella loro potenza ostile, può renderli veramente ostili. Quanto può essere potente la mente umana nel creare immagini, sembianze, figure laddove queste non esistono, nel rafforzare una convinzione basata sul nulla più assoluto ma […]
Di Simone Apicella Il 26 agosto sul sito “Il populista”, di area politica leghista, nella sottosezione “Invasione” è comparso un articolo firmato dalla redazione, intitolato “Hotel di lusso, ville e piscine. La bella vita dei clandestini in Italia”; nell’articolo si racconta la vita da favola di migranti e clandestini […]
Arthur Phillips, musicista jazz e scrittore statunitense laureato ad Harvard, è noto al grande pubblico italiano grazie all’enorme, e forse leggermente spropositato, successo ottenuto dal suo thriller storico intitolato L‘Archeologo. Pubblicato nel 2004 in Italia dalla casa editrice Rizzoli, il libro ha subito ottenuto il consenso della critica mondiale e […]