Colossali, magnifici, iconici: sono i monumenti più significativi del mondo. Strutture funerarie, testimonianze della potenza di un’antica dinastia, simboli della fede di un’intera nazione o figure commemorative di una persona particolarmente prestigiosa o di un determinato evento; qualunque sia la loro natura, essi sono la dimostrazione della capacità tecnico-artistica del […]
Archivi Giornalieri: 08/09/2016
Anatomia di un luogo comune Ormai capita spessissimo di sentire nei talk show televisivi discutere di economia, sentenziare, e più l’ospite è illustre più il tutto prende forma di una lezione di economia mista a politica. Bene, per chi studia questa materia, o minimamente se ne interessa, avrà già riconosciuto […]
Il terremoto che ha sconvolto il centro Italia lo scorso 24 agosto con una scossa di magnitudo 6.0 nella zona tra Lazio, Umbria e Marche ha smosso un intero sistema di faglie. Ne è prova l’innumerevole numero di terremoti (circa 3000) che, per effetto domino, hanno destabilizzato anche sistemi di faglie […]
BoJack Horseman è una di quelle serie che non ti aspetti. Dopo un paio di episodi la ritieni una comedy cinica e disillusa sullo star-system e sul senso della fama; quando finisci la prima stagione è una serie esistenzialista che ti lascia il vuoto dentro ogni volta che parte la […]
Chiunque l’abbia visitata sa che Barcellona è una città dalle molte facce. Famosa per i suoi monumenti, che non hanno simili in tutto il mondo, per le sue strade sempre così vive e piene di suggestioni, per la sua gente vivace, nottambula e accogliente. E da ultimo, ma non meno […]
Petits Poèmes en Prose è il titolo di un’opera di Charles Baudelaire che conta cinquanta pezzi scritti tra il 1855 e il 1864. Secondo una lettera del 1862 l’autore è stato ispirato nella scrittura dall’esempio di Aloysius Bertrand, considerato l’inventore del poema in prosa e ideatore di un’opera unica: Gaspard […]
E Dio disse: «Facciamo l’uomo a nostra immagine e a nostra somiglianza, ed abbia dominio sui pesci del mare, sugli uccelli del cielo, sul bestiame e su tutta la terra, e su tutti i rettili che strisciano sulla terra». (Genesi, 1,26-31) Stando alla Genesi, pare che il potere di noi […]
Jules è austriaco, colto, inesperto, sincero e premuroso; Jim, francese, sensibile, romantico, indipendente e intrigante. Si conoscono a Parigi e tra i due nasce un’amicizia profonda, fraterna, quasi spirituale e assoluta. Osservando delle diapositive mostrate da Albert, un amico di Jules, rimangono ammaliati dal volto femminile di una statua greca di […]
Il termine mobbing nasce agli inizi degli anni Settanta per indicare l’atteggiamento di un animale che assale un suo simile per allontanarlo dal branco. Dal punto di vista grammaticale, la derivazione latina di mobile vulgus sta a indicare la “gentaglia” e nello slang americano il termine mobster denota chi appartiene […]