“Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”. L’articolo ventuno della Costituzione Italiana declama questa indispensabile norma giuridica. Quando la parola è in pericolo C’è stato un tempo in cui questo non era possibile. Inattuabile esprimere il proprio […]
Archivi Giornalieri: 13/08/2016
Mi si escludeva E mi ricordo… che mi si escludeva prima a scuola sì io non ero mica nato lì e mi ricordo che mi si escludeva dicevano che qui c’era poco posto anche così e mi ricordo che mi si escludeva come se da qui io potessi andarmene… “dove” […]
A volte basta una piccola variazione, un pezzetto di molecola saltata via dalla sua collocazione e magari agganciatasi a un’altra, per cambiare diversi aspetti di quella cellula che potrebbe diventare una persona. E ci si ritrova a non dover più fantasticare se sarà maschio o femmina, ma soltanto a sperare […]
All’entrata della cittadina, il cartello che ne indica il nome se ne sta, svogliato, sorretto da due pali ormai ingobbiti dal tempo, ricurvi a tal punto che quel nome ormai non è più possibile leggerlo, guarda verso il suolo. Un tempo, fiero, quel cartello accoglieva tutti i suoi abitanti e […]
La Cina non ha intenzione di rinunciare a ciò che resta del proprio aspetto tradizionale e che si è preservato dalla miriade di costruzioni che hanno occupato il suolo – e soprattutto riempito il cielo – nell’ultimo trentennio. Secondo il parere del presidente Xi Jinping, edifici imponenti che richiamano le […]
Tutti prima o poi sentiamo il richiamo del mondo. Partire per un viaggio che ci faccia dimenticare tutto e tutti, senza aspettative né mete. Un unico scopo: partire! Ecco perché farlo. 1. DIVERTIMENTO ASSICURATO Se decidi di partire per un viaggio all’avventura, dove la tua casa è un furgoncino nove […]
È l’autore del momento, Haruki Murakami, nato a Kyōto nel 1949 e già insignito di numerosi premi. I suoi romanzi sono moltissimi e alcuni titoli sono ormai decisamente celebri: Norwegian Wood (1987), La ragazza dello Sputnik (1999), Kafka sulla spiaggia (2002), etc. Tra questi ovviamente anche 1Q84, diviso in tre […]
È indubbiamente vero che le nuove tecnologie (soprattutto in campo medico) abbiano contribuito a migliorare di gran lunga la qualità della vita. Certo è che bisognerebbe capire quand’è giunto il limite: quando è più giusto lasciare che la natura “faccia il suo corso” o se sia preferibile lasciare un ottantenne […]
O cuore mio palpiti battiti ti libri da solo voli via in pochi attimi così emotivo corri via scapliti di nuove sensazioni colori amori. Guardami negli occhi puoi leggerci l’eterno puoi vederci persino un po’ di inferno puoi scoprirci l’incanto di meravigliose emozioni che portrano il tuo nome. di Serena […]