“…Ad un tratto un liquido freddo mi cola sulla testa, in un attimo il fuoco è su di me. Brucio. Il film scorre più in fretta, le immagini si susseguono rapidissime. Corro scalza nell’orto, mi batto le mani sulla testa, grido. Sento sulla schiena la stoffa che cola via. Anche […]
Archivi Giornalieri: 29/07/2016
di Serena Pirozzi Capelli lunghi, fiori, colori, droghe e tanta musica: sono questi gli ingredienti di Hair, musical degli anni ‘60 nato dalla creatività di due giovani autori, James Rado e Gerome Ragni, che volevano portare sul palcoscenico la controcultura giovanile dell’epoca, in particolare il movimento hippie. I protagonisti principali sono […]
Shinya Tsukamoto è un regista giapponese che nasce nel 1960, in una Tokyo in lenta ricostruzione. Il dopoguerra aveva lasciato macerie e sconforto, arretratezza e necessità di sviluppo. La ripresa è tutt’altro che rapita e Shinya la vive, la vede, la sente. Cresce in simbiosi con gli edifici grigi, con le […]
di Federico Lucrezi Era l’ottobre del 1999 quando per la prima volta in Italia uscivano Pokémon Rosso e Pokémon Blu, per il Game Boy. La Nintendo dava alla luce uno dei brand destinati a durare negli anni rimanendo sempre sulla cresta dell’onda. Sprinti dall’omonimo anime trasmesso per anni da Italia […]
I sogni muoiono ancora bambini sono acque lucenti di soffici onde sfasciatesi sui muri corallini di alte scogliere tra gole profonde; ma escludi tu che quei tanti marosi che sempre s’infransero sì per eoni un bel mattino non vedranno erosi crollare in mare i più duri bastioni? CREDITS […]
di Sara Ottolenghi Sveglia prima dell’alba, a letto al tramonto. Vegetarianesimo tanto stretto da far attenzione a come si lava la verdura o si filtra l’acqua, per evitare di nuocere anche ai più piccoli microorganismi. In alcuni casi, mascherine su naso e bocca per non ingerire né inalare moscerini. Persino […]