Di Andrea Ancarani È tema recente lo scontro tra la politica e la giustizia su temi come la rapidità delle sentenze e l’efficienza del settore giudiziario da una parte, e la presunta corruzione dilagante ed endemica dall’altra. Tuttavia si tende a dimenticarsi di un braccio di ferro ben più importante e […]
Archivi Giornalieri: 24/07/2016
Lune di miele la notte di tutti i tempi dice che domani m’innamorerò – il giorno in cui avrai l’oro tra le dita è così vicino – palpebre farfalle nella luce azzurra in cui cade la neve il modo in cui il giorno mi guarda, la prima cosa semplice. CREDITS […]
Le regole dell’attrazione è un film diretto da Roger Avary, del 2002. Tratto dall’omonio romanzo di B.E.Ellis, racconta le storie di un gruppo di ragazzi americani, dei loro studi al college, dei loro sogni, delle relazioni senitmentali, dei vuoti esistenziali, dei capricci post adolescenziali. E’ un film crudo, prima di […]
Sempre col sole a picco tra i palazzi E tra i vuoti di quelli in costruzione L’asfalto manda un odore di rabbia Che viene a noia; e uno stanco “sti cazzi!” Rulla nel petto “la Rivoluzione!” E in corpo è un ribollìo come di scabbia. Ma cala il buio e […]
Molto popolare negli ambienti studenteschi matematici e scientifici, fin dalla sua pubblicazione nel 1884, Flatlandia fu poco sconosciuto altrove a causa della sua ambientazione in un mondo bidimensionale. Edwin Abbott Abbott Edwin Abbott Abbott delinea la società di Flatlandia –flat in inglese significa piatto- con chiarezza, dalle abitudini culturali alla storia. […]