La magia dell’antichità Da sempre le nostre culture, anche quelle spaventosamente razionali, sono pervase da un sottile strato irrazionalità e superstizione. Basti pensare al fondamentale ruolo occupato dalla magia nell’antichità: essa era legata non solo alla sfera religiosa, bensì anche a quella medica; oroscopi, interpretazione dei sogni e della natura […]
Archivi Giornalieri: 06/07/2016
Quando con la macchina varchi il confine, il paesaggio non cambia drasticamente, sale in un dolce declivio collinare, tra paesini arroccati e campi coltivati. All’orizzonte si intravedono a volte delle pale eoliche, ma più che altro il cielo è popolato di gru (non i volatili per intenderci), soprattutto se si […]
New York City Ballet La danza non è una disciplina come le altre. È una forma d’arte capace di permettere alla tua persona di esprimere ciò che hai dentro, nei cassetti più piccoli dell’anima. Il movimento, costante, disegna nell’aria ciò che a parole non può essere detto. Può essere inoltre […]
Il pianista e compositore Ludovico Einaudi ha suonato per la primissima volta il brano Elegy for the Artic, nell’inedita e incontaminata cornice del ghiacciaio Wahlenbergbreen, al largo delle isole norvegesi Svalbard. La performance si è tenuta lo scorso 20 giugno, quando Einaudi ha raggiunto il ghiacciaio a bordo della nave […]
Gay Pride Sabato 25 Giugno a Milano si è svolta la tredicesima edizione del Gay Pride, ovvero orgoglio gay che in italiano richiama due concetti distinti: Fierezza Gay e Gay Pride Parade, la marcia dell’orgolio gay che mantiene in vita la memoria dei moti di Stonwall del 1968. L’intervista tratta […]
Il più lungo giorno Anno 1913: un giovane toscano si reca presso la redazione del giornale Lacerba, con sede a Firenze, per consegnare il manoscritto della sua opera intitolata Il più lungo giorno, disponibile in questa unica copia. Ardengo Soffici e Giovanni Papini, fondatori della rivista, non prestano attenzione al […]
Youtuber, influencer & Co.: da qualche anno a questa parte tutti i social sono sempre più intasati da queste nuove figure mediatiche. E attenzione, sono persone come noi, che magari frequentano la nostra università o prendono da bere nei nostri stessi locali, con la piccola differenza che loro hanno qualche […]
I festival estivi sono la manna dal cielo per gli appassionati di musica. Giorni interi passati ad ascoltare artisti che danno il massimo sul palco, mentre si sorseggia una birra fresca. Giorgieness Una di questi artisti è la cantautrice Giorgia D’Eraclea, che col suo progetto Giorgieness è riuscita a salire […]
Suono: vibrazione fisica di un corpo, la cui ampiezza di oscillazione in un dato periodo determina l’altezza del suono prodotto. Musica: tutto ciò che è suono. Ma siamo sicuri che la musica sia solo una sensazione uditiva? Nei paesi anglofoni, il modo di dire to feel blue indica uno stato d’animo […]