A Cannes The Neon Demon è stato fischiato. Nella sala in cui l’ho visto io, due persone – che, va detto, rappresentavano la metà degli spettatori – si sono alzate sui titoli di coda borbottando “che schifo di film!”. Mentre io ero in uno stato di eremitaggio mentale, e lasciavo […]
Archivi Giornalieri: 15/06/2016
Come massima di questa mia suppergiù ventennale vita ho assunto (anche) la seguente: quando un’idea è propugnata – ed ancor più difesa – con grande cattiveria e minima apertura al confronto, sarebbe bene che io diffidi da essa. Una di queste idee, ma direi pure ideologie, contro le quali mi sono sempre […]
Alessandro, figlio di Filippo II di Macedonia e della terza moglie Olimpiade, nacque a Pella il 20 luglio del 356 a.C. Dagli 11 ai 13 anni ebbe come maestro Aristotele che gli insegnò l’arte e la lingua greca. Importanti per la sua formazione furono la lettura dell’Iliade e dell’Odissea, opere […]
Parigi, città letteraria per eccellenza, da sempre attira artisti da tutto il mondo, che in essa hanno trovato rifugio e ispirazione. Vera e propria culla della cultura, ha permesso il massimo grado di libertà espressiva a chiunque cercasse la dimensione letteraria perfetta, diventando tappa obbligatoria per la formazione di molti […]
La Brianza, in senso amministrativo, è “nata” nel 2009 dallo scorporo di una porzione di territorio della allora provincia di Milano. Monza è la città più conosciuta dell’area, con più di cento mila abitanti: vanta del circuito automobilistico di Formula 1 invidiato in tutta l’Europa, della sfarzosa Villa Reale e […]
di Ivan Ferrari . Ti ricordo nel coltivo del pallore piegare le spighe con le mani tese incontro al margine verde del maggese posandomi grandi occhi neri sul cuore. . Ricordo i fruscii, le trasparenti voci di stoffe molli al centro dei tuoi incroci Ricordo quel tuo timido palpitare, profumo […]
I protagonisti sono i ricordi: veritieri, modificati, trasfigurati. Anche le paure, le passioni e i sogni di Giorgio Maggiorelli prendono forma in questa mostra che è quasi un trampolino per tuffarsi a pieno nella vita di questo artista. Sembra un rincorrersi tra sogni e tempo che, fugace, confonde realtà e […]
Verrà la morte e spegnerà nel nulla Anche ai tuoi occhi il dolce rammentarsi Dei miei riflessi nel volto dei versi. E non varrà lo studio e non le carte Al sentimento umano; ché la gloria Non è speranza, in vita, di futuro, Ma solo vana attesa di obliosa Impronta […]
Di Roberta Giuili Lo scorso 9 Giugno Richard Gere ha presentato il suo film “Gli invisibili” alla comunità di Roma di Sant’Egidio. Smentendo le aspettative sfuggenti di una star hollywoodiana, l’attore è rimasto per molto tempo a parlare e rispondere a domande; ha riso e scherzato, ha fatto sorridere, e […]
Ho incontrato spesso, persone con la quale parlare di qualunque cosa, senza mai confini, con la possibilità di estendermi all’infinito, con la possibilità di colorare, fuori le righe. Non sempre riusciamo a incontrare simili persone. Non sempre riusciamo a incontrare persone che sono simili a noi. Che hanno più cose in […]