Herbert Clutter era un benestante agricoltore di Holcomb, Kansas. Insieme a sua moglie, Bonnie Clutter, e ai due figli piccoli, Nancy e Kenyon, erano una delle famiglie più rispettabili e rispettate della comunità. In Herbert, stando ai resoconti di chi l’ha conosciuto personalmente, erano concentrate tutte le qualità del self-made […]
Archivi Giornalieri: 08/06/2016
Da sempre De André è conosciuto come il cantore dei reietti, di quelli che vivono ai margini della società, degli “ultimi uomini”. Tuttavia, proprio questi ultimi sono descritti dal cantautore come anime salve, ovvero, anime libere, anime che sono riuscite a salvarsi. E questa loro salvezza deriva proprio da una […]
Tra i poeti americani più famosi al mondo, Robert Frost è stato associato, fin dall’inizio della sua carriera, all’immagine di uno yankee cantore di un’America bucolica in via d’estinzione, ed in contrasto con la modernità d’inizio Novecento. Seppur questo sia effettivamente il primo possibile livello d’interpretazione di questo grande poeta, dietro all’apparenza rassicurante si cela una verità inquietante. […]
Il complesso di laghi di Plitvice sembra traslarci in vedute paragonabili al Canada: diversi percorsi organizzati ci conducono alla visione di fitte foreste, che tra gli arbusti nascondono le vertiginose cascate, le mille sfumature dei laghi e il sole cocente che vi si rispecchia. Non è assolutamente un passeggiata: si […]
L’inconfondibile tristezza della torta al limone, edito da Minimum Fax, è un libro di Aimee Bender. In copertina una succulenta fetta di torta al limone, la cui ombra è la sagoma di una donna. Ho trovato subito intrigante quell’allusione a L’insostenibile leggerezza dell’essere di Kundera nel titolo… Tutti i presupposti […]
Questa volta il famoso detto sostituisce ”rubano” in favore di un verbo sicuramente più piacevole, creativo ed anche green. Quante volte girando per le strade della città troviamo biciclette abbandonate, inutilizzabili perché ormai arrugginite dalle intemperie o peggio ancora private di molte parti, come ruote o selle. Aarhus, nominata capitale della […]
E’ il 2010 quando Stefan Burnett, Zach Hill ed Andy Morrin danno vita ad uno tra i progetti musicali più rivoluzionari degli utlimi anni. I Death Grips sono un gruppo che, sin dall’uscita del primo EP “Exmilitary“, si fa conoscere come potente innovatore all’interno della scena hip hop, mutando alla […]