Per quanto ci possano essere le sue testimonianze, registrazioni, articoli di giornale, Montanelli mancherà a tutti. Manca il suo senso critico nell’impastare una notizia. “Su questo capitolo della nostra storia non si fa che continuare a raccontare bugie. E io sono convinto che sulle bugie non si possono costruire che […]
Archivi Giornalieri: 04/06/2016
La musica non è soltanto un’entità astratta, una incorporea Musa: essa nasce dalla concretezza di mani mortali i quali, attraverso le proprie menti, danno consistenza sacra o profana alle melodie. Vincenzo Bellini, compositore catanese nato nel 1801, è stato uno dei moltissimi artisti che hanno saputo dare vita ad opere […]
A partire dal 17 Aprile 2016, a Corsier-sur-Vevey, ha aperto la casa museo di Charlie Chaplin. Come riporta Cindy Queloz, media relations della regione di Vaud, nella sua intervista fatta a Travelweb “è stato un lungo progetto, durato 16 anni, che finalmente ha aperto le sue porte e d’importanza internazionale”. […]
Si sa, di articoli su Luigi Pirandello, sul suo genio, sulla sua poetica, sulla sua Arte, ve ne sono tantissimi; ma quì l’intento è quello – magari anche un po’ ambizioso –di redigere un piccolo servizio, per scrivere qualcosa di diverso su un tema molto moderno: la crisi d’identità, o meglio, la catastrofe […]
Giugno 1946 rappresenta senz’altro una cesura: l’Italia monarchica viene consegnata al passato e una nuova Italia, repubblicana e fuori dalla guerra, iniziò a muovere i suoi passi. L’ultimo re, Umberto II di Savoia, fu detto «re di maggio», ed è interessante ripercorrere le vicende di quei giorni, che non furono […]
di Simone Bava Il mondo del lavoro cambia. Ad oggi, non è sufficiente interrogarsi sulle situazioni più frequenti: considerare quanti più colori che formano questa realtà in evoluzione è condizione necessaria per rispondere alle esigenze di tutte le parti coinvolte – aziende e lavoratori. Parlare di disabilità vuol dire parlare […]
Il canto di Paolo e Francesca (Inf.5) è uno dei passi più commoventi della Commedia: due giovani amanti, costretti a essere solo cognati. Francesca da Polenta si innamora di Paolo dopo un matrimonio combinato con l’inganno con Giovanni Malatesta, detto Gianciotto poiché era zoppo; il loro amore sboccia intorno […]
La tecnologia continua a progredire sempre di più riservandoci notevoli sorprese ogni anno,e permettendoci di godere di servizi e gadget elettronici sempre più affascinanti e all’avanguardia. Il grafene in questo caso rappresenta sicuramente uno dei materiali più interessanti ed incredibili su cui le aziende di tutto il mondo stanno lavorando, […]
Avere spesso la testa fra le nuvole può presentare vantaggi e svantaggi. Perdere un ombrello ogni volta che si esce, dimenticarsi dove sono le chiavi di casa due secondi dopo averle appoggiate in un posto, prendere nella direzione sbagliata la metropolitana che si prende tutti i giorni, accorgersi a metà strada […]
Se amate stare all’aria aperta… Se vi volete concedere il lusso di una tintarella cittadina perché le vacanze sono ancora troppo lontane… Se volete osare qualche sguardo… Il mio consiglio è di organizzare una domenica pomeriggio al Parco Sempione. Eh sì, perché nella sua vastità (ben 386.000 mq) accoglie persone […]