Fino al 31 maggio sarà possibile ammirare la bipersonale di Flavia Albu e Virginia Dal Magro, curata da Vincenzo Argentieri, presso la stazione Repubblica del Passante Ferroviario. Monòcrono cerca di creare un sistema composto da un unico tempo, di cui le artiste cercano di fissare un preciso istante, preciso e […]
Archivi Giornalieri: 28/05/2016
C’era una volta la musica, quella vera. Quella suonata con energia, passione, senza distinzione di genere -che poi, alla fine, i generi non esistono più-; arte allo stato puro e pura anch’essa nel veicolare messaggi. Poi venne la Tv e con essa MTV, All Music e, infine, X-Factor e i […]
Continua il ciclo di incontri del Festival della fotografia etica di Lodi: presso la Galleria Artepassante di Porta Venezia, dal 30 maggio al 30 giugno 2016, sarà visibile la mostra “Uganda-Land of hope”, progetto di Cesvi e Alliance2015. La mostra si inserisce all’interno della campagna “Food Right Now”, che punta […]
Il 9 febbraio 1916, in piena Guerra Bianca, arriva presso la stazione ferroviaria di Edolo, comune italiano nella provincia di Brescia, il vecchio cannone 149G in ghisa, reduce dalla campagna di Libia. L’ardua impresa prevede il trasporto del cannone a 2363m di altitudine, al passo del Venerocolo, una delle cime […]
Tra le mete molto diffuse e amate da tutti i turisti del mondo Amsterdam è sicuramente una delle più gettonate: tra i canali, le bici, i tulipani e i caffee shop, non le manca proprio niente. Ma cosa guardare quando si arriva là? Le opzioni sono davvero tante e tra il […]
di Luca Marzano Qualche giorno fa presso lo spazio Il cielo sotto Milano è andata in scena La commedia del passante, l’esito finale del laboratorio Racconta il tuo viaggio commissionato alla Dual Band dal Consiglio di Zona 4 del Comune di Milano. Per due mesi lo staff della Dual Band, […]
Quante volte ci è capitato di fermarci davanti alla vetrina di un negozio e ammirare accessori in pelle che sul momento ci sembrano meravigliosi? Quante di noi non hanno almeno una borsa in pelle? Vuoi per la moda del momento, vuoi per l’estetica oggettivamente bella, questi accessori sono sempre molto […]
Al corpo di Shakespeare manca la testa. Una recente analisi ha infine confermato il sospetto che secoli fa la tomba del celeberrimo drammaturgo inglese fosse stata violata dai profanatori di tombe. La scoperta è avvenuta durante le riprese per un documentario dell’emittente britannica «Channel 4»; gli esperti impegnati sul campo […]
Il mare ha sempre suscitato sentimenti forti e contrastanti nell’animo dell’uomo: dal timore, all’attrazione, all’attaccamento, all’amore. E’ stato fattore di crescita delle civiltà, teatro di grandi battaglie, fonte di guadagno come via commerciale e luogo di piacere. Come elemento centrale della vita, è diventato tema protagonista nell’arte di tutte le […]