Che mondo sarebbe senza Nutella? Recita un famoso spot pubblicitario. A me viene spesso da pensare “Che mondo sarebbe senza i nonni?” I nonni sono stati genitori prima dei tuoi genitori, prima di te. Hanno esperienza, ti dicono sempre la parola giusta al momento giusto, non hanno “ansie da prestazione”, […]
Archivi Giornalieri: 06/05/2016
di Federica Trucchia “L’ho fatto per il mio paese“, ieri al Teatro Menotti di Milano, è andata in scena la commedia che vede protagonisti gli attori: Antonio Cornacchione e Lucia Vasini. Lo spettacolo, questa volta nella sala del Teatro Menotti, andrà in scena dal 5 al 15 maggio! Lui è un […]
So che qui non possono farmi niente. Qui, nel mio letto, nascosto sotto le coperte, nessuno può raggiungermi. Sono al sicuro. Devo solo trovare una scusa coi miei per saltare un altro giorno di scuola. Che sospettino qualcosa? No, mamma ha creduto al mio mal di testa. Anche perché effettivamente […]
di Luca Marzano La nota band di Oxford ha deciso di cancellare ogni traccia di sé dal web e dai social network. Domenica sera, sulle note della loro famosa canzone How to disappear completely la pagina web ufficiale è stata offuscata e sono stati rimossi i vecchi post su Twitter e […]
di Diego Maroni Si dice che “una rondine non fa primavera” ma di sicuro a farci accorgere dell’imminenza dell’estate è il ricominciare, puntuale come un orologio svizzero, della caccia ai biglietti per i migliori concerti che il panorama italiano ci offrirà nei prossimi mesi. Tra i moltissimi festival della penisola […]
È capitato a tutti noi di camminare in una sconfinata metropoli, tra centinaia di persone, e imbatterci in venditori ambulanti insistenti nel proporci povera merce. Magari ci è capitato anche di comprare qualcosina e scambiarci qualche battuta… ma la maggior parte delle volte ci si limita ad un “no, grazie”, […]
A poche esponenti del gentil sesso la sorte ha sorriso come a Teodora. Il suo fu un successo mirabolante, originale, incredibile. Bellissima e molto ingegnosa, soggiogò l’imperatore Giustiniano e salì così sul trono di Bisanzio, lasciando dietro di sé un mondo da postribolo. Di nascita cipriota o siriaca, figlia di un […]
“Il vero protagonista di questa guerra non è lui. È la montagna. Quella Montagna che da millequattrocento anni non si muove, non esce dagli abissi della sua cecità, non apre le porte alle conquiste della civiltà, non vuol saperne di libertà e giustizia e democrazia e progresso…” Cominciava così uno […]