Che cosa succede quando siamo immersi nella lettura di un libro? Quali sono i meccanismi che scattano nel nostro cervello quando ci troviamo davanti ad un testo scritto? La lettura è uno di quei processi, insieme al pensiero, ad essere del tutto spontaneo, cioè che la voglia di comprendere un […]
Archivi Giornalieri: 29/04/2016
“Sogno i suoi sogni, lei c’è sempre stata” Questa è la frase a mio parere più significativa di The Danish Girl, il film che racconta la vita del primo transgender della storia – Lili Elbe. Il film si basa sull’omonimo romanzo di David Ebershoff che si ispira ai diari redatti […]
Settant’anni fa, la guerra si è combattuta faccia a faccia, a pochi metri di distanza tra soldati di fazioni opposte e senza esclusione di colpi. Col passare degli anni, si è venuti incontro alla necessità di limitare i rischi e le perdite umane, processo che nel 2010, durante il conflitto […]
Scende la neve. Bianca. Ricopre della sua leggerezza un mondo carico di tutto. Di troppo. Bianco. Il mondo oggi è bianco. Dove io mi perdo e lascio che il cuore corra su questo manto. Bianco. E le distanze sono strazianti come tutta questa luce chiara che stanca gli occhi. Il […]
È il 25 Marzo del 1991 e allo Shrine Civic Auditorium di Los Angeles Billy Crystal presenta la 66a edizione di una della notti più sognate al mondo. Quella californiana è una serata ricca di stelle e di film che hanno fatto la storia del cinema dell’ultimo mezzo secolo. Il […]
La parola religione ha assunto nel corso del tempo un sapore stantio, poco appetibile. Alla religione si associa immancabilmente l’istituzione, un carrozzone fastoso all’esterno ma fetido all’interno, fatto di morale, di rigide prescrizioni, di politica e di scandali. Essere religiosi, nell’immaginario comune, significa essere devoti, seguire un culto, partecipare ai […]
«Dio ha detto una volta: non uccidere! Non può l’uomo, qualsiasi uomo, qualsiasi umana agglomerazione…la mafia, non può cambiare e calpestare questo diritto santissimo di Dio. Questo popolo siciliano che ama la vita, non può vivere sempre sotto la pressione di una civiltà contraria: la civiltà della morte. Nel nome […]