L’uomo da sempre fantastica sulla possibilità di creare una lingua universale che possa permettere la comunicazione tra persone di diversi Paesi: questo è probabilmente ciò a cui pensava un secolo fa l’oftalmologo polacco Ludwik L. Zamenhof, quando pianificò l’esperanto. Zamenhof creò questa lingua artificiale nel 1882, facendo una sintesi dalle grammatiche delle […]
Archivi Giornalieri: 28/04/2016
3 articoli
di Andrea Alfieri Sono stati di recente pubblicati i diari personali del compianto cantautore genovese Fabrizio De Andrè, scomparso nel gennaio di diciassette anni fa. Più che di un diario in senso stretto, trattasi della raccolta in unico volume dei numerosissimi pensieri e delle riflessioni che Faber appuntava su qualsiasi […]
L’estate del 2013 verrà ricordata come una delle più calde che il mondo abbia mai visto. Grazie alla sua collaborazione col Guardian, Edward Snowden è riuscito a rendere il mondo consapevole di quello che l’NSA (National Security Agency) stava facendo in tutto il mondo. Per renderla semplice, questa agenzia di stampo […]