di Sara Ottolenghi e Elisa Navarra, foto di Elisa Navarra Il corteo del 25 aprile ogni anno funge anche da vetrina, mettendo in mostra numerose sfaccettature della società e della politica italiana. Decine di colori spiccano e si alternano sventolando sulle teste delle persone: bandiere diverse esprimono ideali, partiti, nazionalismi, […]
Archivi Giornalieri: 26/04/2016
di Christian Paciaroni In Italia moltissima gente è convinta che non si faccia musica di qualità; probabilmente non conoscono i Marta Sui Tubi e il loro ultimo disco “Lostileostile“, compresa la genesi dello stesso. I Marta Sui Tubi sono senza dubbio una delle realtà indipendenti -letteralmente!- della penisola. Il trio […]
Riordinando i miei libri, considerati per me i miei tesori, mi sono imbattuta nel ritrovamento di uno dei miei più cari tesori. Il libro di Alessandro Baricco “Oceano Mare”, da sempre uno dei miei libri del cuore. Non posso fare a meno di parlarvi di quest’uomo, il suo nome è Bartleboom, […]
di Lucrezia Benedetti Sin dagli anni Venti l’uomo è sempre stato affascinato dall’idea di costruire robot, androidi, umanoidi, insomma: qualsiasi genere di surrogato umano creato con le più avanzate tecnologie a sua disposizione. Partendo da Maria in Metropolis, robot replica della protagonista della famosissima pellicola di Fritz Lang, arrivando a […]
Piccadilly Circus, sabato 23 aprile, ore 22.30. Camminavo serena, osservavo gli innumerevoli artisti di strada che animano le sere buie nella famosissima piazza e strappano sorrisi ai passanti sempre di fretta per pochi pounds. Ad un tratto sentii della musica festosa accompagnata da una cantilena e incuriosita mi avvicinai. Ballavano, […]
“Il mio cuore dice che Gollum ha ancora una parte da recitare, nel bene o nel male, prima che la storia finisca. La pietà di Bilbo può decidere il destino di molti.” Queste sono le parole che Gandalf rivolge a Frodo in un bel dialogo nelle miniere di Moria, parole […]
Partiamo con un’ovvietà: la specie umana abita la Terra, e l’evoluzione umana è stata conforme alle necessità di questo pianeta. Eppure questa dimensione non ci è mai bastata: nella storia dell’umanità, siamo stati sempre in costante ricerca di un altrove – dai nuovi continenti ai nuovi pianeti, alle nuove galassie. […]