di Clara Incerpi “Ma di cosa ti lamenti? Hai l’armadio pieno di vestiti!” Vi dice niente questa frase? A me ricorda mia madre, che costantemente me la ripete quando mi lamento. E da una parte non ha tutti i torti; l’armadio è pieno, sì, ma di ciò che realmente voglio […]
Archivi Giornalieri: 21/04/2016
di Diego Maroni Art. 48, comma 2: “Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico.”. Tra tutti i diritti tutelati dalla Costituzione della Repubblica Italiana, quello di voto è sicuramente tra i più particolari. Lo si è visto recentemente con la bassa affluenza […]
di Marco Maselli Aspettando il prossimo film di Christopher Nolan, atteso per il 2017, non ci resta che “osservare attentamente” (citazione tratta dal film “The Prestige”, proprio di Nolan) le impressionanti sceneggiature dei suoi capolavori. Senza andare troppo lontano, “Interstellar” è il suo ultimo capolavoro, risalente al 2014, già un […]
di Ivan Ferrari L’ispettore Stewart McGuire era un quarantacinquenne ancora robusto, sostenuto sin dall’adolescenza da un’indole e un fisico vitali e resistenti. Tuttavia, la salita a cui era appena stato costretto dal decorso dell’ultima indagine lo aveva alquanto provato. Si appoggiò alla ruvida corteccia di un albero sbiancato dalla salsedine […]
Italo Svevo, all’anagrafe Aron Hector Schmitz, pubblica La coscienza di Zeno a quasi 15 anni di distanza dai due romanzi precedenti, deluso dal suo poco successo letterario; ma la sua perseveranza fu premiata e oggi tutti noi abbiamo studiato questo classico letterario. Spesso dimentichiamo che prima di essere un classico […]
Chi mi conosce mi ha spesso sentita dire: “Vedrai che dopo il pane nero, arriverà quello viola e quello verde”. Ormai è acclarato che il pane colorato di nero (blog.cmsantagostino.it/pane-al-carbone-nessun-beneficio-per-la-salute), a parte il non poter essere chiamato “pane”, non ha alcuna proprietà nutrizionale benefica nei confronti della funzionalità gastro-intestinale, poiché la quantità […]
È già la seconda volta che ho modo di incontrare Alessandro D’Avenia, scrittore palermitano di successo e insegnante di latino e greco a Milano. In una sala gremita di gente, prende la parola lo scrittore per parlarci di sé e del suo ultimo libro Ciò che inferno non è, uscito […]