Come disse una volta il saggio: “Il tempo è relativo”. Il saggio era un genio di nome Einstein e parlava della teoria della relatività. Quello che voleva dire, è che il tempo dipende dal sistema di riferimento, analogamente al concetto di spazio relativo, che quotidianamente sperimentiamo. Mi spiego meglio. Il tempo […]
Archivi Giornalieri: 13/04/2016
“Nutrirsi” non è evidentemente sinonimo di “mangiare”. La differenza risiede nel legame indissolubile e fisiologico tra cibo ed emozione. Anatomicamente parlando, infatti, il sistema limbico – in particolare l’amigdala – coordina insieme all’ipotalamo sia la regolazione del comportamento alimentare, che l’espressione delle emozioni di rabbia e paura, nonché il controllo della […]
Il disco del quale vorremmo parlarvi noi de Lo Sbuffo -questa volta- è senza ombra di dubbio una perla rara per quanto riguarda la discografia italiana. Nella nostra amatissima penisola non esistono artisti che suonano come i Selton; già vi sentiamo domandarvi “chi diavolo sono ‘sti Selton?!” Abbiamo indovinato, vero? […]
Da diversi anni è in corso la ricerca per la produzione di carne in laboratorio; se fosse realizzabile in grande scala e a bassi costi potrebbe diminuire notevolmente le violenze sugli animali e l’inquinamento derivante dagli allevamenti. La coltivazione in vitro di cellule muscolari è stata effettuata per la prima […]
Crediamo spesso che la nostra vita sia in balia del destino e di esserne vittime designate. Tutto è predestinato, troppo eloquenti le tracce che il destino ci ha indicato; ne vediamo segni dovunque. Ma siamo noi che li vogliamo vedere o le cose stanno realmente così? Ognuno di noi, da […]