<<Le cose esistono solo in quanto se ne ha coscienza.>> Questo O’Brien dice a Winston Smith mentre cerca di manipolarlo psicologicamente nel libro “1984” di George Orwell; tutto è relativo, tutto è argomentabile, tutto si basa sul sofismo. Nulla è definitivo nè stabile: non c’è una verità assoluta, solo tanti […]
Archivi Giornalieri: 11/04/2016
Un uomo e una donna. Una donna in un uomo. E viceversa. Con elegante maestria David Grossman riesce a spiegare in 336 fogli di rivi d’inchiostro cosa significhi penetrare un’anima. Tale concetto guida lo scrittore in un sentiero tortuoso, che si avvale di riflessioni e sentimenti intensi sulla via per raggiungere […]
di Federico Lucrezi Beppe Cruciani asserragliato nella sede del Sole 24 Ore brandisce un salame e lo agita verso la porta a vetri del palazzo. Dall’altra parte uno sparuto gruppo di manifestanti vegani cerca di forzare la sicurezza ed entrare nell’edificio per raggiungere il conduttore. Qualche minaccia e tanti slogan: […]
Qualche giorno fa ho avuto il piacere di intervistare Y., un ragazzo iraniano che da tempo ha deciso di vivere fuori dal proprio Paese, a seguito della situazione politica e culturale dell’Iran. Una conversazione breve ma intensa, che mi ha permesso di incontrare lo sguardo di qualcuno che ci vede […]
Si spegne il 31 marzo 2016, all’età di sessantasei anni, l’architetto britannico Zaha Hadid, tra i più importanti esponenti del settore nella storia recente. La donna, nata a Baghdad nel 1950, è stata stroncata a Miami da un attacco di cuore, mentre era ricoverata in ospedale per una bronchite. Descrive la […]
Immaginatevi negli anni Quaranta, protagonisti del famoso quadro di Hopper “Nighthawks”, seduti al bancone di un bar a sorseggiare qualcosa di forte mentre fumate la vostra sigaretta. È questa l’atmosfera che i biellesi Electric Ballroom ci fanno vivere con il loro album Even Angels Go To Hell dell’etichetta Bagana Records. […]
Gli attentati di Bruxelles dello scorso 22 marzo hanno scioccato tutti, di ogni nazione europea, religione o schieramento politico. Di fronte ad un attacco terroristico, le prime reazioni naturali sono di paura, panico e smarrimento. Ma una città continua a vivere e Bruxelles lo ha dimostrato, unendosi, stringendosi attorno alle […]