di Martina Difilo La sala d’attesa del medico è deserta, l’unica sedia occupata è la mia. Intenta a fingere di leggere una rivista, cerco di ricacciare indietro i pensieri che riportano alla mia mente, come un chiodo fisso, la mia malattia. Anche perché, fino a prova contraria, ancora non […]
Archivi Giornalieri: 04/04/2016
La possibilità di essere connessi in modo continuo ed efficace su una piattaforma universale e facilmente accessibile a tutti, è il concetto fondante dei social network. Tale realtà è penetrata fino alle radici del nostro modus vivendi, tanto che si sta concretizzando la possibilità che questa possa diventarne un elemento […]
«We’ll meet the provinces within 90 days of the UN Climate Change Conference this December to develop a carbon pricing policy.» Queste le parole con le quali Justin Trudeau, eletto da pochi mesi Primo Ministro del Canada, si è espresso sulla linea che intendeva dare alla sua politica riguardo al […]
Stanley Kubrick non è famoso solo per aver diretto capolavori come Arancia Meccanica e Full Metal Jacket, ma per aver portato su schermo anche una delle storie più affascinanti della letteratura inglese contemporanea, ossia Le memorie di Barry Lyndon di William Makepeace Thackeray, che diede il titolo all’omonima pellicola. Questo […]
Da più parti ormai si chiede un aumento dell’integrazione a livello europeo della sicurezza e dell’intelligence. Dopo gli attentati a Bruxelles il 22 marzo queste voci si sono fatte sempre più forti, e il terrorista che si è fatto esplodere nella stazione della metro a pochi passi dalla sede delle […]
Il 14 Febbraio del 2016 si è celebrato il ricordo dell’uscita di un giornalino di classe che, con le parole di Marco de Poli, “come un desiderio di rinnovamento e di passione, cambiò un modo di pensare e anche di vivere”. Proprio a cura di Marco De Poli, Claudia Beltramo […]
Il Teatro Ringhiera di Milano apre le porte al dialogo tra Medio Oriente e Occidente con la messa in scena di “Alla mia età mi nascondo ancora per fumare“. Rayhana è l’autrice algerina, sotto pseudonimo, che proprio a causa di questa drammaturgia ora vive sotto scorta a Parigi. La regia […]
“Come era possibile che l’amore fosse opera del Diavolo? E che tipo di demone poteva mai essere?” (Non ci sono solo le arance, Deuteronomio) Jeanette cresce in un piccolo paese nel nord dell’Inghilterra, adottata da una famiglia di fede pentecostale. Sua madre la educa secondo rigidi principi religiosi con l’obiettivo […]