James Vanderbilt fa il suo debutto come regista con Truth – Il prezzo della verità. Il film è un adattamento cinematografico di Truth and Duty: The Press, The President and the Privilege of Power, la raccolta di memorie della giornalista Mary Mapes, che fu coinvolta nel caso Rather, dal nome […]
Archivi Giornalieri: 27/03/2016
Questa che vedete nell’immagine potrei essere io la mattina che corro per arrivare puntale in ufficio, di corsa come sempre, alle prese con tacchi, sogni e pavè milanese. No, non volgio parlarvi di urbanistica, né di sicurezza sul lavoro, né di me. Mi piacerebbe portarvi in giro per Milano, […]
La band piemontese dei Marlene Kuntz si è sempre distinta per originalità, sonorità abrasive e carisma e nel suo ultimo disco ha confermato le sue doti. La loro ultima fatica discografica, Lunga attesa, è presente sul mercato già da un paio di mesi (gennaio 2016) ed è stata immessa sul […]
Parlando di cifre: cinque milioni di copie vendute in totale, tradotte in 28 lingue. Gianrico Carofiglio, pluripremiato re del thriller legale italiano, autore di libri che hanno occupato un posto in molti dei nostri comodini. Testimone inconsapevole (2002), L’arte del dubbio (2007), Non esiste saggezza (2010), Il silenzio dell’onda (2011), Il […]
Tre Allegri Ragazzi Morti è sinonimo di grande disco. Nella loro più che ventennale carriera, i rocker di Pordenone sono stati in grado di rinnovarsi stilisticamente, pur mantenendo una linea sulla quale indirizzare ogni lavoro discografico. In questo (quasi) quarto di secolo la band di Davide Toffolo – noto fumettista […]
Di secondary ticketing ultimamente si è sentito parlare spesso. Non è certo la prima volta, ma a febbraio l’apertura delle prevendite per i concerti milanesi di Bruce Springsteen del prossimo luglio ha riportato la questione su tutti i giornali. È sempre la solita storia. Alle ore 11.00 di martedì 9 […]
L’Unione Europea ne contava più di 200.000 km al 2007 e la sola Italia 16.751 km al 2013. Di cosa si tratta? Stiamo parlando di linee ferroviarie, alcune tra le più importanti infrastrutture moderne. Nate a scopo militare, le strade ferrate si sono estese a macchia d’olio e restano uno […]