Il Lume prende vita nel 2015 come laboratorio universitario metropolitano. Trova dimora nella palazzina abbandonata del Vicolo Santa Caterina a Milano, diventando vicina di casa dell’università Statale. Un collettivo di poeti e musicisti la gestisce e tra i vari eventi non mancano serate all’insegna del jazz. Costa così poco, due […]
Archivi Mensili: Febbraio 2016
La scienza non è donna Come recitava un articolo di Repubblica « la scienza non è donna ». Nonostante i vari conseguimenti, e la (lenta) crescita della percentuale di scienziate, sembra si mantenga il pregiudizio – sebbene ora forse più sotterraneo – che vietò due secoli fa il riconoscimento effettivo di due donne, e che un […]
Syria, a country where half the population has been uprooted by the ongoing conflict, which borders Turkey, Lebanon, Iraq, Jordan and Israel where anti-government demonstrations began in the not so distant past; it was March of 2011. The protests were part of the Arab Spring uprising but over the years […]
Netflix non sbaglia un colpo. Breaking Bad è finito e lo schermo ha bisogno di un nuovo show sul traffico di droga. Così arriva Narcos, la storia di Pablo Escobar, della Colombia e della DEA (Drug Enforcement Administration) che per anni ha cercato di portarlo alla giustizia. Pablo Escobar Tutto […]
Clara Sánchez e La meraviglia degli anni imperfetti QUANDO: Lunedì 29 febbraio, ore 18:30 DOVE: La Feltrinelli, Piazza Duomo, Milano CHI: Clara Sánchez Autrice del best seller Il profumo delle foglie di limone e di Le cose che sai di me, grazie al quale si è aggiudicata il premio Nadal, […]
Joy e Jennifer Lawrence L’ attrice protagonista della fiaba della ragazza di nome Joy che, insoddisfatta della sua vita poco stimolante, decide di investire sui suoi sogni, è Jennifer Lawrence. Proprio lei coglie l’ occasione per ribadire la sua contrarietà alla disuguaglianza uomo-donna: Joy è un film dalle parte delle […]
Quanti ragazzi di sedici anni vorrebbero chiudere i libri, salutare una volta per tutte la scuola e vivere senza più questo grandissimo peso che da anni ha causato loro ansie, litigi e, melodrammaticamente parlando, vere e proprie tragedie – dettate da interrogazioni, compiti e valutazioni. “I ragazzi non hanno voglia […]
Mohammed al Qiq Continuano le ore decisive per Mohammed al Qiq, giornalista palestinese e corrispondente per la tv saudita Almajd, arrestato dallo Stato israeliano. La detenzione amministrativa tiene Mohammed (senza processo) dal 21 novembre 2015. Il 33enne attua da oltre 80 giorni uno sciopero della fame volto alla denuncia internazionale […]
“Tu non sei la tua ansia” La pedagogista clinica glielo ripeteva continuamente. Ma era la cosa più difficile di cui convincersi. Perché quando perdeva il controllo, quando tutto le sfuggiva di mano, quando le si annebbiava la mente e i pensieri si mescolavano, sembrava essere la parte preponderante di lei: […]
Oblio: cosa significa? Poco tempo fa ho sentito una frase di un film che mi ha incuriosita: “L’oblio è una facoltà attiva: significa che si può scegliere cosa dimenticare”. È davvero così? E perché dovremmo scegliere cosa dimenticare? Non è un meccanismo un po’ forzato, quasi un’arroganza nei confronti del […]
Non vedo, non sento, non parlo: la foresta dello Sri Lanka Patrimonio dell’UNESCO, la meravigliosa foresta pluviale dello Sri Lanka sta morendo. Gli alberi vengono abbattuti per fare spazio alle sterminate piantagioni da the. Provando a fare delle ricerche sul web non appare come queste siano invasive e lo Sri […]
In un mondo in continua evoluzione, cambiare è la strada giusta. È quello che ha fatto il collettivo artistico Alterazioni Video, un progetto nato a Milano nel 2004 da un gruppo di 5 artisti attivo tra l’Italia, Berlino e New York. Turbo Film Paololuca Barbieri Marchi, Alberto Caffarelli, Andrea Masu, Giacomo […]
Il Carnevale di Venezia Rappresentativo di Venezia in tutto il mondo, oltre alle magnifiche opere architettoniche, è senza dubbio il Carnevale. Si tratta di una festività che dal tredicesimo al diciottesimo secolo iniziava ad ottobre e si protraeva fino alla Quaresima. La città in quel periodo faceva infatti da sfondo […]
Vedo visi arsi da bellezze aliene, orecchi tesi a stellari sirene, sguardi appesi ai neri contrafforti donde tutti gli dèi caddero morti. Ma là non v’è che un baratro riverso. Come l’amore è questo universo: una luce fugace in lontananza e buio, e gelo che lento s’avanza. Noi, le pazze […]
Rischiare la vita o la morte? Rischiare la vita? O rischiare la morte? Queste due frasi possono intendere la medesima cosa. Ma non è così. Rischiare la propria vita non ha niente a che fare col rischiare la morte. È un puro fattore psicologico. La morte è inevitabile; è l’unica certezza […]