di Francesca Tricomi Spesso ci chiediamo se la lingua che parliamo oggi è sempre stata così, con le sue regole grammaticali, con i suoi morfemi, la sua pronuncia e i suoi modi di dire. In realtà no. O meglio, non si conosceva il punto di arrivo. L’italiano variegato che parliamo […]
Archivi Giornalieri: 25/11/2015
2 articoli
Di Ilaria Zibetti Folli, visionari, saturnini, pazzi furiosi… chiamateli come volete ma nell’Opera i soggetti con una certa instabilità psicologica sono frequenti, indipendentemente se per davvero o per simulazione. In questo articolo inizierò a soffermarmi principalmente sulle fanciulle, non per femminismo, ma perché sono protagoniste più famose rispetto ai loro […]