di Ophelia Una bella cerimonia di nozze con musica e tremila spettatori seguita da una romantica luna di miele. In un’altra nazione, un uomo, impegnandosi con tutto se stesso per dare alla ragazza che adora una vita degna, finisce con l’essere promosso e raddoppiare il proprio stipendio. Nene Anegasaki e […]
Archivi Mensili: Settembre 2015
di Ophelia Voglio fare l’amore, voglio provare piacere, voglio toccarmi fino a sospirare e godere. Queste frasi hanno attraversato il nostro cervello innumerevoli volte. Abbiamo imparato a dare loro una forma, un impulso, che sappiamo come gratificare, come controllare e quando sia corretto abbandonarci al piacere. Sarebbe di sicuro strano […]
Tutti quanti almeno una volta nella vita hanno sentito parlare della parola consumismo. Esso, secondo l’esatta definizione, è un fenomeno economico-sociale tipico delle società industrializzate che consiste nell’acquisto indiscriminato di beni di consumo da parte della massa, esasperato dall’azione delle tecniche pubblicitarie, al solo scopo di allargare continuamente la produzione. […]
di Federico Filippo Fagotto Una scia di sale galleggiava sull’acqua e vi rimaneva anche dopo averla leccata, con lo sguardo, fino alla sorgente. Era il riflesso della Luna sul mare. Mi accorgevo di aver dato inizio ad un lungo bacio, perché quel riflesso era in realtà la lingua della Luna […]
di Italo Angelo Petrone Il porto di Palermo, intorno alle undici di quel giorno, era dominato da un sole alto e robusto. Il mare, piatto come una tavola, luccicava d’attesa. Tra le gazzarre del molo e grosse navi arruginite c’era la Majestic. Regina tradita d’una grande flotta civile. Galleggiava immobile […]
di Italo Angelo Petrone “Le utopie appaiono oggi assai più realizzabili di quanto non si credesse un tempo. E noi ci troviamo attualmente davanti a una questione ben più angosciosa: come evitare la loro realizzazione definitiva? […] Le utopie sono realizzabili. La vita marcia verso le utopie. E forse un secolo nuovo […]
di Simone Belletti Chi vorrà leggere questo articolo fino in fondo, oltre che fare luce su di un poeta misconosciuto, scoprirà come guadagnare molti soldi (se sarà abbastanza fortunato) con un libro di poesie, cosa più unica che rara di questi tempi. Se mai vi capitasse di passare, a Milano, […]
CHI: Paolo Sortino QUANDO: Giovedì 24 settembre, ore 18:30 DOVE: La Feltrinelli, Piazza Duomo – Via Ugo Foscolo, Milano L’appuntamento con Paolo Sortino per la presentazione del suo nuovo (e secondo) romanzo, Liberal, edito da Il Saggiatore, è per giovedì 24 settembre alle 18:30, presso la Feltrinelli di Piazza Duomo. […]
di Ivan Ferrari Le persone nate durante e dopo gli Eighties non si servono dei media tradizionali nella stessa misura in cui lo facevano i loro padri. L’impero della carta e della televisione è stato, infatti, invaso dal barbarico avvento del web e sta percorrendo una via di decadenza che lo […]
di Sara Ottolenghi Gli sport di precisione necessitano di mano ferma, concentrazione e capacità di rilassamento anche in situazioni di stress e tensione come le gare più importanti. In questi casi l’adrenalina, alleata dell’essere umano nei momenti di “lotta e fuggi” con le sue funzioni di aumento della forza e […]
L’autunno è alle porte e facilmente questa stagione ci ricorda le foglie multicolori sparse dagli alberi decidui, l’avvio del nuovo anno accademico o l’inizio dei nuovi programmi culturali e artistici delle nostre città, ma forse ci risulta meno immediato associarla alle grandi occasioni d’incontro tra scienza e società che vengono offerte, ormai […]
Gli Smartphone ormai sono diventati strumenti senza i quali non possiamo vivere. Per alcuni la “dipendenza da Smartphone” è ormai diventata una cosa seria; se si volesse paragonare al fumo non si avrebbe una così netta differenze tra le conseguenze di tali vizi. Proprio come avviene con il fumo, si sta […]
Fino al 31 ottobre, in concomitanza con la chiusura di Expo 2015 è possibile visitare uno degli angoli nascosti di Milano. A fianco al Cenacolo, precisamente in Corso Magenta 65, si trova Casa degli Atellani, una tenuta degli Sforza che ospita una grandissima e prestigiosa vigna nel proprio spazio verde […]
Umani A Milano (UAM) è un progetto fotografico e narrativo a carattere culturale e sociale (presente anche come pagina su Facebook) il cui obiettivo è quello di raccontare Milano e i suoi abitanti. Come? Riprendendo lo stile della celebre pagina Facebook Humans of New York (HONY) inventato da Brandon Stanton: […]