Fissava il fondale da dietro la maschera leggermente appannata, con i muscoli rilassati e il corpo che si abbandonava totalmente alla naturale spinta dell’acqua salata. L’aria passava dal tubo e permetteva ai polmoni di accogliere l’ossigeno; allungava i respiri per ridurre al minimo le palpitazioni del cuore. Quando si sentì […]
Archivi Mensili: Agosto 2015
A volte bisogna darci taglio. Netto. Drastico. Un gesto spinto dall’impeto, a volte dalla rabbia, un raptus di follia, altre volte da un impulso irrazionale del proprio istinto. Recisione, riduzione, diminuzione, interruzione, fine. Sono le prime definizioni che si associano all’azione o idea di taglio. … E perché non vederci […]
25 milioni di tonnellate di plastica mondiale nel mare ogni anno, e l'allarme di Goletta Verde per i litorali italiani
di Fatima Ismaeil Chi si approccia per la prima volta all’islam, così come peraltro all’ebraismo, resta primariamente colpito dalla peculiare, minuziosa attenzione disciplinante che questa cultura religiosa rivolge a ogni, per quanto minimo, aspetto della vita del fedele. Il formalismo (non quello sterile, fine a se stesso, ma quello pregno […]
Un caleidoscopio di storia profumi sapori e tradizioni di Elisa Navarra “Sai cos’è la nostra vita? La tua e la mia? Un sogno fatto in Sicilia. Forse stiamo ancora lì e stiamo sognando.” Anche quest’anno la terra del sogno di Leonardo Sciascia, la terra dell’ulivo e del fico ( siké […]
di Ilaria Zibetti Il genio immortale di Wolfgang Amadeus Mozart raggiunge le vette della perfezione in una fiaba spettacolare che celebra la musica stessa e la forza della sua magia. “Il flauto magico” è l’ultima opera lirica composta da Mozart prima della sua precoce scomparsa nel lontano 1791, considerata metafora […]
di Sara Ottolenghi C’è chi crede che il destino di ognuno di noi sia scritto nelle stelle sotto le quali nasciamo. Così, una costellazione sembra avere la capacità di influenzare il nostro aspetto, il nostro carattere e persino fortune e sfortune attorno a noi, come la lontananza o vicinanaza della […]
di Isabella Poretti La moda è un essere che vive, respira ed è in continua evoluzione: nel corso dei decenni si sono susseguite con ritmo serrato le tendenze più disparate. Ogni momento storico ha il suo capo d’abbigliamento rappresentativo, il suo stile inconfondibile. Negli anni ’70, ad esempio, la moda […]
Controllò due volte il numero civico prima di decidere di spegnere l’auto e scendere. Una volta che fu di fronte alla porta della villetta suonò il campanello e pochi secondi dopo la porta si aprì: un uomo di mezza età le sorrise dicendole: “La stavo aspettando signorina! Prego, entri!”. Il […]
Vi ricordate di Taylor Lautner? Dopo aver preso parte alla saga di Twilight nei panni del dolce e leale lupo mannaro Jacob Black, con ragazzine urlanti nei cinema ogni volta che si toglieva la maglietta per mostrare un po’ di addominali scolpiti (che diciamocelo si lasciavano guardare… ma evitiamo certe […]
di Lorenza Castellani In questa nuova sezione de Lo Sbuffo che mi è stata affidata, si è deciso di parlare di eccellenze italiane. Ho ritenuto perciò necessario introdurre questo nuovo capitolo con una riflessione su cosa si intenda con il termine “eccellenza”. Un primo passo riguarda la derivazione etimologica. Il […]
Un momento condiviso in una metropolitana e poi tante facce vuote, sospiri simili ai nostri e indifferenza. L’addio e l’incertezza che sia definitivo. Ma continueranno a vedersi per sempre, immersi nei duri sedili di una sporca metropolitana. PRENDETE UNA METROPOLITANA Prendete una metropolitana in una qualunque città. Prendete il […]
L’uomo è per sua natura sensibile e un fenomeno come la guerra non può non toccarlo, specialmente trattandosi di artisti. Emerge alla memoria il grande influsso che il primo conflitto mondiale ebbe sulla poesia di Ungaretti, o ancora come la guerra civile spagnola influenzò Picasso in quel Guernica che probabilmente […]
Terra che corri Fuggi dal mondo, Inchini i tuoi fili A inseguire il Sole. Dove scappi? Devi fermarti: Il vento ti è contro E t’inonda di spuma; Si stiracchian le onde Sulla tua chioma smeraldo. Il Sole cade, Si scioglie nel mare. Ma tu resti lì, Ti getti nel nulla; […]
di Elisa Navarra Case in tufo giallastre dai balconcini con ringhiere in ferro battuto, viuzze abbandonate su cui si affacciano portoni verdi in legno, sempre chiusi, e rosse cabine telefoniche inglesi che spezzano l’atmosfera da paesino fantasma. Il silenzio di Gozo è così lontano dalle spiagge affollate e dalle disco […]