Daniela Gregis per la Milano Moda Donna Sono passate le 18 di Martedì 26 Febbraio quando l’Oratorio della Passione della Basilica di Sant’Ambrogio si illumina delle luci dei riflettori, pronti per accogliere la sfilata di Daniela Gregis. La scelta della location non è una novità, anzi sembra essere diventata ormai […]
Archivi Mensili: Febbraio 2015
di Filippo Bottini Blake Little è un fotografo di Los Angeles che negli ultimi trent’anni si è distinto sulla scena grazie ai suoi scatti ritraenti grandi attori di Hollywood. Ultimamente ha deciso di cimentarsi, pur rimanendo nel campo del suo mezzo espressivo, con il complesso mondo dell’arte contemporanea. Il suo […]
di Nannerel Fiano Il termine merito ha sempre avuto una rilevanza prioritaria. Ricorre spesso nelle vicende riguardanti la politica e la pubblica amministrazione. Facciamo un esempio, guardando subito ai fatti: Matteo Renzi ha spesso invocato il merito come carta vincente, come lo scopo e il mezzo della politica, come l’elemento […]
di Elisa Navarra Scriveva Pennac pocanzi Le “10 regole del buon lettore”, Ma or che son in crisi anche i romanzi Servirebbe quasi un correttore. Primo è il “Diritto di non leggere”, Ormai diventato più una prassi: Vecchi volumi fermi lì a reggere Mura scaffali ripiani ed assi. “Saltar […]
Milano, 17 febbraio 2015. È una giornata piacevole, il sole abbonda e davanti al Teatro Nuovo risalta l’insegna della mostra che a breve sarebbe stata aperta al pubblico: “Un uomo, una storia”. Entro nel foyer del teatro, dove trovo Giancarlo Santuz con i suoi amici e collaboratori a godere in […]
Di tanto in tanto, sembra che a noi italiani piaccia sbizzarrirci per riuscire a creare situazioni paradossali: disponiamo di un patrimonio artistico inestimabile che lasciamo morire cotidie, chiamiamo laiche delle istituzioni costrette a inginocchiarsi ai capricci dei Vescovi, spendiamo soldi che non abbiamo e accudiamo preziosamente bambini che saranno dimenticati […]
Artepassante presenta la XVIII edizione del Premio Umberto Boccioni 2014 Il filo rosso è un percorso introspettivo: ognuno di noi ne ha uno diverso. (Francesca Colnago) Sono molto naturalista: quando penso al filo rosso, penso al paesaggio. (Francesca Alparone) Ancor prima di venire al mondo siamo legati alla Terra da […]
di Victor Attilio Campagna Qui la prima parte E il Piano Giovani? Nella conferenza stampa del primo febbraio 2014 abbiamo presentato col sindaco il Piano Giovani, un elenco degli interventi effettuati sul tema dei giovani, per tirare le somme. Il capitolo più importante riguarda la costruzione di spazi pubblici. Ciò significa […]
di Victor Attilio Campagna Sono passati ormai 4 anni dall’elezione di Pisapia, per cui è tempo di tirare le fila. Sembra però difficile cominciare un discorso sull’azione politica del Comune di Milano. Forse perché bisogna seguire organi d’informazione “provinciali” per carpire qualche notizia al riguardo, come il Tgr o le pagine […]
di Rima Giocata Tifo in versi contro i versi di certi tifosi Febbre oscillante, Picchi di umori Fiato strozzante In potenti cori Spazio in mente Per un solo pensiero: Colore di gente Che senza sentiero Spezza le fronde Cercando una via Radici profonde Sradica la sua scia […]
Artepassante propone un attualissimo revival degli anni dei dreadlocks e del tam. I mitici ‘60 e ‘80; i colori accesi della Giamaica; opposizione libertà e rastafarismo. Quale radio o iPod non rimpiange ancor oggi le note malinconiche di “No woman no cry” o della più ritmata “Get up stand […]
“Gran Torino” è la prova che vi sono film in grado di far riflettere anche al di là della storia che raccontano. La pellicola risale all’ormai lontano 2008, ma recentemente mi è capitato di rivederlo e vi ho trovato così tanti spunti interessanti che ho ritenuto necessario scrivervi qualcosa. La […]
Lo scrutatore di volti di Andrea Piazza C’è una ragazza che avrà la mia età, poco distante. È seduta. Il suo sguardo è ben diverso. È alto, fiero, quasi sicuro di sé. Non è tanto lo sguardo di superiorità, è lo sguardo tipico della ragazza sicura. Di quella che risponde sempre ai […]
Lo scrutatore di volti di Andrea Piazza Io sono proprio il tipo che pensa, pensa, pensa e non combina mai nulla. Si è capito, credo. È roba che si fa da adulti, magari in pensione, con i fogli impilati su una scrivania, messi lì apposta per sparpagliarsi al primo colpo […]
Molecole in movimento si scontrano: possono dar luogo a reazioni casuali che avvengono spesso in entrambe le direzioni. Così, ad esempio, le proteine contenute in un pezzo di carne ingerito potrebbero restare come sono oppure lentamente sfaldarsi in aminoacidi, per poi, in certi casi, ricomporsi e combinarsi tra loro a […]