By Giorgia Gallucci / 06/06/2018 Share this...FacebookLinkedinTwitteremail Millepiedi Millepiedi per scappare dalle nostre trame ripetitive, scontate, l’esito delle nostre vite malandate. Millepiedi per cercarsi nei nostri ricordi sbiaditi, offuscati, il risultato dei nostri destini incrociati. CREDITS copertina Share this...FacebookLinkedinTwitteremail Categories: Letteratura, Poesia Tag:featured tag, millepiedi, poesia Related Articles Roma, litterarum caput L’eredità di Ariosto in Borges Vendicatrici, sacerdotesse e guerriere: le figure femminili nelle antiche saghe islandesi Pioggia di Poesie su Milano BookCity 2019: le proposte imperdibili secondo Lo Sbuffo Tutti i tempi il tempo – Minima esegesi tra Borges e Cortázar Il tuo cuore capriccioso I tre principali ostacoli per uno scrittore emergente. 1 – Essere pronti per scrivere un romanzo Camminare sotto la pioggia Piano Molto più in là della notte Confronto tra la Chanson de Roland e la narrazione biblica Be the first to write a comment. Lascia un commentoAnnulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * Mission e Vision Manifesto della Generazione Digitale Chi Siamo Redazione I Nostri Dossier “Non al denaro non all’amore né al cielo”: la letteratura incontra il cantautorato Louis-Ferdinand Céline: il più controverso autore del XX secolo Yves Saint Laurent: una vita per l’arte. Storie di Millennial Alexandra Rojas: la millennial executive director del Justice Democrats Un foglio e una matita per realizzare un sogno La fluidità di pensiero dei Millennials nel loro rapporto con l’arte
Be the first to write a comment.